Kiss and Ride all’Aeroporto di Bologna: tutto quello che devi sapere
Se devi accompagnare qualcuno all’Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna, la soluzione più comoda è l’area Kiss and Ride, nota anche come Kiss & Fly. Questa zona è pensata per soste brevi e ti permette di lasciare o prendere i passeggeri il più vicino possibile al terminal, evitando traffico e costi inutili. In questa guida ti spieghiamo dove si trova la zona Kiss & Ride a Bologna, quali sono le regole da seguire, le tariffe aggiornate e le alternative disponibili in caso di sosta più lunga.
Cos’è il Kiss and Ride all’Aeroporto di Bologna?
Il Kiss and Ride (Kiss & Fly) è un’area dedicata a chi accompagna o viene a prendere i passeggeri. È pensata per fermarsi solo per pochi minuti, senza dover entrare nei parcheggi a pagamento a lungo termine. L’obiettivo è semplificare il transito dei veicoli nei pressi del terminal, rendendo più fluido e sicuro l’accesso.
Dove si trova la zona Kiss & Ride?
L’Aeroporto di Bologna offre due aree Kiss and Ride:
- Piano terra (zona arrivi e partenze): accessibile direttamente per chi accompagna o aspetta passeggeri.
- Primo piano (P Express Premium): qui si trovano anche il servizio valet, la passerella coperta verso la Marconi Express, e altri servizi utili.
Entrambe le zone sono ben segnalate e si trovano immediatamente davanti al terminal. L’accesso è semplice e diretto, ideale per chi ha poco tempo.
Tariffe aggiornate del Kiss & Fly a Bologna
L’aeroporto consente una sosta gratuita fino a 10 minuti nelle aree Kiss & Fly. Superata questa soglia, si applicano le seguenti tariffe:
Durata della sosta | Tariffa |
---|---|
0–10 minuti | Gratuito |
10–30 minuti | €5,00 |
30–60 minuti | €10,00 |
Ogni ora aggiuntiva | €5,00/ora |
Queste condizioni rendono il Kiss and Ride ideale per una sosta rapida. Se però prevedi di rimanere più a lungo o desideri accompagnare il passeggero fino all’interno del terminal, è meglio optare per un parcheggio a breve termine.
Regole da rispettare nella zona Kiss & Fly
Per garantire un flusso regolare e sicuro, l’aeroporto applica alcune regole fondamentali:
- Rimani entro i 10 minuti gratuiti per evitare sovrapprezzi.
- Non lasciare mai il veicolo incustodito.
- Segui la segnaletica e le indicazioni del personale sul posto.
- Prepara in anticipo il passeggero: bagagli pronti e saluti rapidi!
I controlli sul tempo di sosta sono frequenti, perciò ti consigliamo di non superare il limite consentito.
Alternative al Kiss & Ride: dove parcheggiare più a lungo?
Se hai bisogno di più tempo, l’Aeroporto di Bologna offre diverse soluzioni alternative:
- P1 e P2: parcheggi a breve distanza dal terminal, ideali per soste di media durata.
- P3, P4 e P5: soluzioni long term con navetta gratuita inclusa.
- Servizio Valet (GO Valet): disponibile al primo piano, con ritiro e riconsegna dell’auto direttamente al terminal.
Puoi confrontare tariffe e disponibilità dei parcheggi su Parkos – Parcheggio Aeroporto Bologna, il comparatore numero uno per trovare il parcheggio più comodo e sicuro vicino all’aeroporto.
Conclusione
Il servizio Kiss and Ride dell’Aeroporto di Bologna è perfetto per chi vuole accompagnare un passeggero in modo rapido, pratico e gratuito. Bastano pochi minuti e un po’ di pianificazione per rendere l’esperienza semplice e senza stress. Se hai bisogno di più tempo o di un posto auto per più giorni, Parkos ti aiuta a trovare la soluzione ideale al miglior prezzo.