Confronta i parcheggi in aeroporto
7 minuti di lettura

Ricarica per veicoli elettrici all'Aeroporto di Bergamo Orio al Serio: tutto quello che devi sapere

Negli ultimi anni, la mobilità elettrica sta guadagnando sempre più terreno in Italia e in tutta Europa. Sempre più automobilisti scelgono di viaggiare in auto elettrica, non solo per motivi ambientali, ma anche per i benefici economici legati alla riduzione dei costi di rifornimento e alla manutenzione semplificata. Tuttavia, una delle sfide principali per chi possiede un veicolo elettrico è la disponibilità di punti di ricarica, specialmente nei luoghi ad alta affluenza come gli aeroporti. In questo articolo, analizziamo la situazione delle colonnine di ricarica all’Aeroporto di Bergamo Orio al Serio, una delle principali porte d’accesso al nord Italia.


Ci sono colonnine di ricarica elettrica a Orio al Serio?

Attualmente, l’Aeroporto di Bergamo Orio al Serio non dispone di stazioni di ricarica pubbliche per veicoli elettrici all’interno dell’area aeroportuale. Tuttavia, ci sono diverse opzioni nelle vicinanze che consentono ai viaggiatori di ricaricare il proprio veicolo prima o dopo il volo.

Nel febbraio 2025, la Commissione Europea ha approvato un finanziamento di 2,9 milioni di euro per l’installazione di infrastrutture di ricarica elettrica a Orio al Serio. Questi nuovi punti di ricarica saranno destinati principalmente ai mezzi di servizio aeroportuale, ma è possibile che in futuro vengano ampliati per l’uso pubblico.

Se viaggi con un’auto elettrica, è quindi fondamentale conoscere in anticipo dove trovare una stazione di ricarica nelle vicinanze dell’aeroporto. Vediamo ora le migliori opzioni disponibili.


Dove ricaricare un’auto elettrica vicino all’Aeroporto di Bergamo Orio al Serio?

1. Park Orio – Grassobbio

Situato a pochi minuti dall’aeroporto, Park Orio offre una colonnina di ricarica BeCharge con due prese di Tipo 2 e una potenza di 22 kW. Questa opzione è ideale per chi lascia l’auto in sosta prolungata e desidera riprenderla con una buona autonomia. La ricarica è accessibile tramite l’app BeCharge e la tariffa attuale è di 0,45 euro per kWh.

2. IperStation Orio al Serio – OrioCenter

Se vuoi approfittare del tempo di attesa prima del volo per una ricarica veloce, l’IperStation Orio al Serio, situata nel parcheggio dell’Orio Center, potrebbe essere una soluzione pratica. Questa stazione di ricarica fa parte del circuito Green Land Mobility ed è compatibile con tessere RFID e app per dispositivi mobili. La sua posizione strategica consente di combinare la ricarica con un giro di shopping o una pausa ristoro prima della partenza.

3. Stazione Electra – Le Due Torri, Stezzano

Per chi è disposto a spostarsi qualche chilometro in più, la stazione Electra presso il centro commerciale Le Due Torri (a circa 13 km dall’aeroporto) offre quattro colonnine ad alta potenza: due da 300 kW e due da 50 kW. Questa soluzione è particolarmente indicata per chi ha bisogno di una ricarica ultra-rapida prima di partire.

4. Altre opzioni nelle vicinanze

Altri punti di ricarica si trovano lungo l’autostrada A4 e nelle zone limitrofe a Bergamo. Alcune delle principali reti di ricarica presenti in Lombardia includono:

  • Enel X: con diverse colonnine in città e lungo le principali arterie stradali.
  • Tesla Supercharger: disponibili per i proprietari di Tesla, con alcune stazioni nei pressi di Bergamo.
  • Ionity: che offre ricariche ad alta velocità lungo i corridoi autostradali.

Quali sono le tariffe per la ricarica?

I costi per la ricarica di un veicolo elettrico variano in base alla stazione e al fornitore di energia. In generale, possiamo individuare le seguenti fasce di prezzo:

  • Ricarica lenta (fino a 22 kW): 0,40-0,50 €/kWh
  • Ricarica veloce (50 kW): 0,60-0,70 €/kWh
  • Ricarica ultra-rapida (oltre 150 kW): 0,80-1,00 €/kWh

Molti fornitori offrono abbonamenti o tariffe agevolate per gli utenti abituali. Verificare le app di gestione della ricarica, come BeCharge, Enel X, Ionity e NextCharge, può aiutarti a trovare la tariffa più conveniente.


Consigli per chi viaggia in auto elettrica da e per Orio al Serio

  1. Pianifica la ricarica in anticipo: prima di partire, verifica la disponibilità delle colonnine e assicurati di avere abbastanza autonomia per raggiungere la stazione più vicina.
  2. Scarica le app di ricarica: la maggior parte delle stazioni richiede un’app per attivare la ricarica e pagare il servizio.
  3. Considera il tempo di ricarica: se lasci l’auto in un parcheggio per un lungo periodo, opta per una ricarica lenta. Se invece hai bisogno di una ricarica rapida, cerca stazioni da 50 kW o più.
  4. Utilizza i servizi di Parkos: se devi lasciare l’auto all’aeroporto, confronta le migliori opzioni di parcheggio su Parkos per trovare una soluzione adatta alle tue esigenze.

Conclusione

La ricarica di un’auto elettrica all’Aeroporto di Bergamo Orio al Serio non è ancora completamente integrata nell’infrastruttura aeroportuale, ma le opzioni nelle vicinanze offrono soluzioni pratiche per i viaggiatori. Con l’aumento della domanda di veicoli elettrici e il supporto delle istituzioni europee, è probabile che nei prossimi anni verranno installate più colonnine direttamente all’interno dell’aeroporto.

Nel frattempo, pianificare in anticipo e conoscere le migliori stazioni di ricarica vicino all’aeroporto ti aiuterà a partire senza preoccupazioni. Se hai bisogno di un parcheggio conveniente e sicuro, consulta le opzioni su Parkos e viaggia in tranquillità!