Parcheggio Malpensa
4 minuti di lettura

Viaggiare con disabilità all’Aeroporto di Milano Malpensa

Viaggiare in aereo dovrebbe essere un’esperienza positiva per tutti. Se hai una disabilità o viaggi con una sedia a rotelle, l’Aeroporto di Milano Malpensa offre diversi servizi per rendere il tuo transito comodo e sicuro. In questa guida troverai tutte le informazioni utili: come richiedere assistenza, dove parcheggiare in sicurezza e consigli per affrontare il viaggio senza stress.

Come richiedere assistenza a Malpensa

L’assistenza per passeggeri a mobilità ridotta (PRM) è disponibile gratuitamente presso entrambi i terminal di Malpensa. Il servizio si chiama Sala Amica ed è gestito da personale qualificato.

Quando e come richiederla:

  • Comunica la tua esigenza almeno 48 ore prima del volo alla compagnia aerea o all’agenzia di viaggi.
  • Specifica le tue necessità (uso di sedia a rotelle, cane guida, accompagnamento continuo).
  • All’arrivo in aeroporto, attiva il servizio da una delle colonnine di chiamata Sala Amica presenti nei parcheggi, agli ingressi dei terminal o nelle stazioni ferroviarie.

Maggiori informazioni sul servizio sono disponibili anche sul sito ufficiale di Malpensa.

Dove si trovano i punti di assistenza?

Terminal 1:

  • Ingressi 13, 15, 19 (Partenze)
  • Ingressi 4 e 7 (Arrivi)
  • Parcheggio P2, piano -1
  • Stazione ferroviaria
  • Agenzie di autonoleggio

Terminal 2:

  • Area parcheggio P5
  • Ingresso 3 (Partenze)
  • Ingresso 7 (Arrivi)
  • Stazione ferroviaria

La Sala Amica è situata:

  • al Terminal 2, in area imbarchi terminal) ou une navette adaptée. Parkos vous indique clairement quels services sont proposés, leur niveau d’accessibilité et les avis clients.
  • al Terminal 1, al piano partenze vicino all’ingresso 17

Parcheggi riservati per disabili

Tutti i parcheggi ViaMilano Parking sono attrezzati con posti riservati alle persone con disabilità. Questi sono i parcheggi consigliati in base al terminal:

Come ottenere la sosta gratuita:

Recati presso i totem HELP DESK presenti:

  • Terminal 1: zona Arrivi, vicino alla porta 6
  • Terminal 2: area Arrivi

Presenta:

  • Il biglietto del parcheggio
  • Il contrassegno disabili (in originale)
  • Un documento d’identità
  • Il biglietto aereo

In alternativa, puoi prenotare in anticipo il tuo posto auto con Parkos, confrontando offerte e servizi adatti alle tue esigenze.

Tipologie di parcheggio adatte a chi ha mobilità ridotta

Parcheggio con navetta

Se scegli il parcheggio con navetta, il tuo veicolo viene lasciato in un parcheggio sicuro fuori aeroporto. Una navetta gratuita ti accompagna al terminal. Molti dei nostri partner offrono navette accessibili per sedie a rotelle – verifica questa opzione nella scheda del parcheggio prima di prenotare.

Parcheggio con servizio car valet

Con il servizio car valet, raggiungi direttamente l’area partenze del terminal. Un operatore ritirerà la tua auto e la porterà in parcheggio per te. È la soluzione più comoda se hai mobilità limitata o vuoi evitare lunghe camminate.

Consigli utili per il giorno della partenza

Segnala eventuali dispositivi medici alla sicurezza aeroportuale.

Arriva in anticipo: almeno 2 ore prima per voli Schengen e 2 ore e mezza per voli extra-Schengen.

Attiva subito la Sala Amica all’arrivo, usando le colonnine dedicate.

Consulta la conferma Parkos per conoscere durata e orari della navetta (se prevista).

Porta con te tutti i documenti, inclusi quelli per la richiesta di parcheggio gratuito.